In evidenza
Misure economiche per l’emergenza Coronavirus
Il maxi decreto-legge "Cura Italia" è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 70 del 17 marzo 2020 e con esso un pacchetto di misure di sostegno all'economia da circa 25 miliardi per far fronte all'emergenza coronavirus: provvedimenti a sostegno dell’economia, delle...
Lo Smart working arriva in soccorso di aziende e professionisti: cos’è e cosa fare per attivarlo.
L’emergenza coronavirus mette alla prova l'operatività di molte aziende, grandi e piccole, e delle persone che ci lavorano: la digitalizzazione insieme a una corretta prevenzione e gestione del rischio permette di decidere e pianificare in modo sicuro, di fronteggiare...
Progetti Europei
Tax & Legal
Finanza Agevolata
oggi parliamo di ….
Coronavirus: i contributi delle Regioni per famiglie e imprese
Un numero crescente di regioni sta mettendo in campo una serie di misure per sostenere imprese e famiglie alle prese con i danni causati dall’emergenza Covid-19. Ecco quali sono.

Blockchain e Distributed Ledger Technologies. Un'opportunità per la trasformazione digitale nei processi di amministrazione, finanza e compliance"
Su ANDAF Magazine di Aprile il nostro senior founder prof Francesco Bellini, Presidente del Comitato Tecnico ANDAF Information & Communication Technology, approfondisce – nell’ambito delle tecnologie – le opportunità per il CFO di attuare la trasformazione digitale attraverso l’utilizzo di strumenti come la Blockchain e le Distributed Ledger Technologies. Scarica qui il Magazine
I ritardi della fibra minacciano l’economia italiana: che fare
Di Francesco Bellini, Professore di Digital Transformation & Data Management – Università di Roma La Sapienza – Senior Partner e Research Director, Eurokleis srl. E’ più che mai evidente che per aumentare la produttività e quindi la competitività del sistema Italia sono necessari investimenti, anche infrastrutturali, che rendano adeguato il tessuto produttivo ai nuovi modelli dell’economia digitale.